
La Roccia dell'elefante, la grande pietra trachitica conosciuta con questo nome proprio per la sua particolare forma che sembra richiamare la figura di un enorme pachiderma,
è uno dei simboli di castelsardo.Il grande monumento naturale situato sulla strada statale n.134 tra Castelsardo e Sedini (già Quillero de), è facilmente raggiungibile. Basta percorrere la direttissima Sassari-S.Teresa di Gallura, di recente costruzione, basta svoltare per Sedini (è praticamente dietro casa mia), per entrambi i sensi di marcia. Seguendo queste semplicissime indicazioni, è possibile ammirare uno dei monumenti più significativi del neolitico, ovvero quel periodo della preistoria che in Sardegna è compreso tra il 6° e il 3° millennio a.C.
Al traghetto ci penso io, segnatevi...la fronte! Cià!


Nessun commento:
Posta un commento